Le 10 scadenze che ti devi ricordare per avere una moto al top
Manutenzione moto da cross per uso amatoriale, istruzioni per l’uso. Per ottenere sempre performance al massimo ti bastano pochi semplici passaggi. Eccoli qui.

Quando fare un check up completo alla tua moto e ogni quanto sostituire olio e valvole? Per avere sempre una moto da cross al top e ottenere ottime performance in sicurezza basta ricordare alcune scadenze. Ci sono alcuni lavoretti da eseguire ogni volta che vai a girare, mentre per altri puoi aspettare fino a 120 ore di utilizzo.
DOPO OGNI USO
La tua moto da cross si manterrà senza dubbio più giovane e più a lungo se dopo ogni uso provvedi a:
pulizia filtro aria
controllo liquido raffreddamento
controllo serraggio dei raggi ruota
controllo tensione catena
controllo serraggio viti ed elementi di fissaggio
gioco dello sterzo
DOPO 5 ORE
Dopo 5 ore di utilizzo passa a sostituire l’olio motore.
DOPO 10 ORE
E’ ora di:
sostituire il filtro dell’olio
controllare distanza elettrodi candela
ingrassare leverismi
DOPO 15 ORE
controllo gioco valvole
DOPO 20 ORE
A questo punto la tua moto da cross ha bisogno di:
sostituzione dischi frizione
revisione monoammortizzatore
sostituzione trasmissione finale
DOPO 30 ORE
sostituzione pistone
revisione forcella
DOPO 50 e 60 ORE
Dopo 50 ore di utilizzo è ora di sostituire l’olio dei freni, mentre puoi girare altre 10 ore prima di procedere a:
sostituzione biella
sostituzione cuscinetti di banco
sostituzione catena distribuzione
DOPO 120 ORE
Giunto al traguardo delle 120 ore, avrai bisogno di sostituire le valvole per una manutenzione ottimale della tua moto da cross.